Si fa chiamare Banksy ed è un artista e writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art mondiale. Le sue famosissime opere (delle vede e proprie dissacranti critiche alle contraddizioni della società moderna) sono spesso a sfondo satirico e riguardano argomenti come la politica, la cultura e l’etica. Scritte Sui Muri-Le opere di Bansky
[TheChamp-Sharing]
Banksy è infatti considerato attualmente uno dei maggiori esponenti della street art (anche nota come post-graffiti e guerrilla art). L’arte di Banksy, infatti, trova la sua più piena espressione nella dimensione stradale e pubblica dello spazio cittadino urbano, realizzando pezzi che documentano la povertà intrinseca della condizione umana. Le sue opere con un taglio ironico e satirico trattano tematiche quali le assurdità della società occidentale, la manipolazione mediatica, l’omologazione delle masse, le atrocità della guerra e conflitti in tutto il mondo, l’inquinamento, lo sfruttamento minorile, la brutalità della repressione della polizia e il maltrattamento degli animali. Per far circolare questo messaggio viene fatto ricorso a un’ampia gamma di soggetti, quali scimmie, topi, bambini (celebri ormai i suoi rats), poliziotti, ma anche bambini, gatti e addirittura membri della famiglia reale.
[fvplayer src=”https://muripulitipopolimuti.it/wp-content/uploads/2017/11/Banksy-Street-Art.mp4″ width=”856″ height=”480″ popup=”1″ ad=”<script async src=\”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js\”></script> <!– muri_personalizzati –> <ins class=\”adsbygoogle\” style=\”display:inline-block;width:250px;height:250px\” data-ad-client=\”ca-pub-8554460225880148\” data-ad-slot=\”2619537175\”></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || \[\]).push({}); </script>” ad_height=”265″ ad_width=”265″]
Manipolando abilmente i codici comunicativi della cultura contemporanea di massa, Banksy riesce a trasformare in maniera davvero geniale questi temi atroci in opere piacevoli e brillanti, in grado di sensibilizzare i destinatari sulle problematiche proposte e di trasformare il tessuto urbanistico delle città occidentali in luogo di riflessione. In tal senso, gli stencil di Banksy sono permeati di un un’estetica diretta e intelligibile «come quella di un manifesto pubblicitario» che li sottrae alla marginalità e li restituisce alla fruizione di chiunque; la forte incidenza sociale del suo stile, infatti, rende le sue opere leggibili anche da bambini, come riportato dallo scrittore Paul Goghi in un aneddoto. (Fonte)
Dopo anni e anni di sforzi per preservare il mistero sulla sua identità, sarebbe però secondo alcuni bastata una semplice gaffe in radio per rovinare tutto. Il nome dell’ineffabile artista di strada Banksy sarebbe stato svelato da Goldie, il produttore dei Massive Attack Interrogato dal conduttore di una trasmissione sulla mercificazione dell’arte di Banksy, Goldie ha risposto: “Non per mancare di rispetto a Robert, che è un grande artista…”. Robert??? Robert chi? Imbarazzo in studio e argomento subito glissato. Ma la frittata è fatta: Robert potrebbe essere Robert Del Naja, fondatore e anima dei Massive Attack..
Seguici sui nostri social per condividere con noi le scritte sui muri della tua città. Puoi seguirci sulla nostra Pagina Facebook “Muri Puliti Popoli Muti 2.0”
e su Instagram “Muri_Puliti_Popoli_Muti” .